Notizie

PREVIEW TEST DI JEREZ: tutte le info chiave sulla due giorni di lavoro in ottica 2026

Tuesday, 25 November 2025 06:50 GMT

Si torna in pista per continuare la messa a punto in vista della prossima stagione

A distanza di un mese dall’ultima volta in azione al Circuito de Jerez – Angel Nieto, Andalucia, la maggior parte dei piloti del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2026 torna in azione per altre due giornate di test in ottica prossima annata. Tra i volti nuovi non mancheranno quelli di Miguel Oliveira (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), Somkiat Chantra (Honda HRC) e Jake Dixon (Honda HRC).

UNA NUOVA COPPIA PER BMW: ecco in pista le due novità della Casa tedesca

Il campione del mondo 2025 Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) nel 2026 sarà di scena in MotoGP mentre Michael van der Mark sarà collaudatore del team della Casa tedesca. BMW ha deciso di puntare su due piloti nuovi: Miguel Oliveira in arrivo dalla MotoGP e Danilo Petrucci (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), quinto al termine delle ultime due annate. Il portoghese e il ternano proveranno a capire la nuova moto e a trovare una direzione con la M 1000 RR.

YAMAHA: due volti che tornano, due volti nuovi

Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), Xavi Vierge (Pata Maxus Yamaha), Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) e Stefano Manzi (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) hanno preso parte a una delle due giornate di test a Jerez, con dei tempi competitivi: proveranno a fare ancora meglio mercoledì e giovedì.

BIMOTA TORNA IN AZIONE: Bassani e Alex Lowes cercheranno di ripartire da quanto fatto a Jerez

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) nella due giorni di test in Spagna ha ancora una volta messo in mostra il potenziale della Bimota KB998 Rimini realizzando il terzo tempo. Il britannico e Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) continueranno a lavorare su motore e sospensioni per andare alla ricerca di un passo avanti in termini di velocità sul rettilineo. Scenderanno in pista soltanto giovedì mentre nella giornata precedente in azione ci sarà il colladatore Xavi Fores.

CHANTRA E DIXON PER HONDA: una nuova era per la Casa giapponese con il thailandese e l’inglese

Dopo quattro stagioni con Iker Lecuona e Xavi Vierge, nel 2026 Honda schiererà Somkiat Chantra e Jake Dixon, al loro primo test con la Casa giapponese. Non vedremo Jonathan Rea, recentemente annunciato come collaudatore Honda per il WorldSBK ma ci sarà invece Tetsuta Nagashima.

WorldSSP: diversi piloti al debutto

Il due volte campione del mondo nel WorldSSP Dominique Aegerter tornerà nella classe intermedia e nel Kawasaki WorldSSP Team dividerà il box con Jeremy Alcoba. Il team WRP Racing manderà in pista Petr Svoboda e il terzo classificato nel 2025 in MotoE, Matteo Ferrari che nel 2024 ha preso parte insieme al team al Round di Spagna come wildcard. Renzi Corse ha deciso di puntare su Riccardo Rossi mentre Honda Racing World Supersport ha creduto in Ana Carrasco e Corentin Perolari, con quest’ultimo già in pista nel primo test andato in scena a Jerez.

Riscopri i momenti più belli nella storia del Campionato con il WorldSBK VideoPass!